Skip to main content
password

Cambiare la password email su PC e dispositivi mobili

Il cambio della password della casella postale è un'operazione semplice ma deve essere svolta con estrema attenzione.
Se si effettua il cambio senza rispettare un ordine ben preciso si rischia di far intervenire i Sistemi Anti-Intrusione con il conseguente blocco dell'indirizzo IP della vostra connessione ad Internet.
Questo blocco, che durerà alcune ore a seconda della frequenza degli attacchi ricevuti, vi impedirà ogni forma di connessione al nostro Mail Server fino al suo sblocco.
Per conoscere meglio come funzionano i nostri sistemi Anti-Intrusione e come evitare di farli intervenire, potete leggere il seguente articolo.

Iniziamo ora le varie fasi per cambiare la password ad una casella postale

Iniziate con il definire la vostra nuova password, in un editor di testo come il Blocco Note di Windows.
Successivamente potrete copiarla ed incollarla evitando errori di digitazione.
Nel definire la nuova password dovete tenere ben presenti i requisiti minimi che essa deve rispettare e le buone regole, fondamentali, per creare una password sicura e renderla inviolabile.

Requisiti minimi password

  • Lunghezza minima password: 10 caratteri
  • Numero di caratteri numerici [0-9]: 1
  • Numero di caratteri alfabetici [a-Z]: 1
  • Numero di caratteri alfabetici maiuscoli [A-Z]: 1
  • Numero di caratteri non alfanumerici [!@#$%...]: 1
  • La password non può coincidere con il tuo nome utente o con l'alias

Raccomandazioni per una password sicura

Una password, per essere sicura, deve essere:
  • Complessa
  • Non mnemonica
  • Non corrispondente ad uno schema
  • Sempre nuova e non deve mai contenere parti di vecchie password
  • Priva di ogni riferimento della vita privata (date di nascita, nomi, etc)
Per generare automaticamente una nuova password, che rispetti tutti i requisiti di sicurezza, potete usare il nostro Generatore di Password.

Raccomandazioni per una password inviolabile

Per rendere inviolabile una password essa deve essere conservata rispettando criteri di sicurezza adeguati.
Per un'adeguato livello di sicurezza si possono utilizzare software dedicati, preferibilmente Open Source, come KeePass.
Tramite questo software potrete generare, modificare, salvare, stampare e tenere al sicuro tutte le vostre password e molto altro ancora (auto inserimento automatico, etc).
Diversamente, potete annotarla e conservarla sul vostro computer e/o sul altri dispositivi digitali o cartacei ma assicuratevi sempre che non sia visibile e/o accessibile a terzi.

Una volta definita la vostra nuova password potete procedere con le fasi successive:

1) Chiudete il client di posta sul PC e attivate la modalità Aereo sui dispositivi mobili

Sui dispositivi mobili, prima di attivare la modalità Aereo, disattivate anche il WiFi se è attivo.

2) Accedete al WebClient e cambiate la password

  • Accedete al WebClient (https://mercur.netfly.it) con le credenziali della vostra casella postale.
  • Se vi appare subito una finestra per il cambio password saltate le seguenti due righe
  • Spostate il cursore del mouse in alto a destra, sull'icona/immagine del vostro profilo, e all'apertura del menu cliccate sulla voce Opzioni
  • Nella nuova finestra visualizzata cliccate sul pulsante Cambio password.
  • Digitate o incollate la vecchia password nel campo corrispondente.
  • Digitate o incollate due volte la nuova password nei campi successivi.
  • Confermate il cambio password cliccando sul pulsante OK
  • Chiudete la finestra delle Opzioni cliccando sulla X in alto a destra o sul pulsante OK in basso a sinistra
  • Spostate di nuovo il cursore del mouse in alto a destra, sull'icona/immagine del vostro profilo, e all'apertura del menu cliccate sulla voce Disconnessione
Una volta cambiata la password della vostra casella di posta dovete aggiornarla su tutti i dispositivi e client ove essa è configurata, procedendo a singoli passi, un dispositivo/client per volta.

Aggiornare la password del Client di Posta su PC

Aprite il vostro client di posta preferito ed attendete cinque minuti.
Se vi viene richiesta subito la nuova password provvedete ad inserirla e a salvarla altrimenti seguite le indicazioni seguenti, relative al programma da voi utilizzato, per cambiare la password.
Alcuni client di posta, come Mozilla Thunderbird, gestiscono le password separatamente per i protocolli di lettura ed invio messaggi, quindi, dopo aver inserito e salvato una prima volta la nuova password per il protocollo di lettura, dovete assicurarvi di inserirla e salvarla anche per l'invio, creando un nuovo messaggio ed inviandolo.
Subito dopo l'invio vi verrà richiesto di nuovo l'inserimento della password per il protocollo di invio dei messaggi.

Aggiornare la password del Client di Posta su dispositivi mobili

Con la modalità Aereo ancora attiva aprite il client di posta mobile, entrate nella configurazione dell'account interessato e digitate la nuova password per la posta in entrata senza confermare la nuova impostazione e salvarla. Disattivate quindi la modalità Aereo e confermate/salvate tempestivamente la nuova password inserita nella configurazione dell'app client. Successivamente cambiate la password anche per la posta in uscita.

Di seguito le procedure ed impostazioni utilizzate dai software/app più usati.


Mozilla Thunderbird per Windows

Cambio password casella di posta in Mozilla Thunderbird per Windows

Clicca sulle tre lineette, indicate dalla freccia rossa, per aprire il menù di Thunderbird

Apertura Thunderbird

Clicca su Impostazioni, indicato dalla freccia rossa

Impostazioni Thunderbird

Clicca ora sul pulsante Password salvate..., sempre indicato dalla freccia rossa. ATTENZIONE!!!
L'opzione successiva "Richiedi conferma dell’accesso al dispositivo per compilare automaticamente e gestire le password" è disabilitata e chiunque abbia accesso al computer può visualizzare le password salvate. Per impedire ciò devi attivare questa impostazione, inserendo successivamente la tua password di accesso a Windows come conferma. In questo modo, ogni volta che vorrai visualizzare o cambiare le password ti sarà prima chiesto la password di accesso a Windows.

Thunderbird impostazione password salvate

Ridimensiona il riquadro appena apparso, agendo sull'angolo in basso a destra indicato dalla freccia verde, per aumentare l'area visibile dopodiché clicca sul pulsante Mostra password indicato dalla freccia rossa

Thunderbird impostazione mostra password salvate

Clicca sul pulsante per confermare la visualizzazione delle password

Thunderbird conferma mostra password salvate

Ora vedrai tutte le password, degli account configurati, in chiaro

Thunderbird password salvate mostrate

Per cambiare le password devi eseguire un doppio click sul relativo campo. In questo modo diventerà editabile e potrai modificare la password digitando o incollando quella nuova. Una volta completate tutte le modifiche clicca sul pulsante Chiudi per salvarle

Thunderbird cambio password

Dopo aver eseguito il cambio password chiudete la finestra delle Impostazioni e Thunderbird.
Riaprite di nuovo Thunderbird e inviate un messaggio a voi stessi per verificare che l'invio e la ricezione funzionino correttamente.



Outlook per Windows

Cambio password casella di posta in Microsoft Outlook per Windows

Dopo aver aperto Outlook vai nel menù File

Apertura Outlook -> File

Successivamente clicca su Impostazioni account e di nuovo Impostazioni account

Impostazioni Outlook

Seleziona l'account al quale vuoi cambiare la password per poi clicca sul tasto Correggi

Selezione account Outlook da modificare

Modifica la password nel relativo campo (1) e poi clicca su Avanti (2)

O4

Se tutto è stato configurato correttamente la prova della configurazione avrà esito positivo e potrai cliccare sul pulsante Chiudi, come nell'immagine

O6

Clicca sul pulsante Fine per completare la procedura

O7

Dopo aver eseguito il cambio password inviate un messaggio a voi stessi per verificare che l'invio e la lettura funzionino correttamente.



Mail per Mac

Cambio password casella di posta in Apple Mail per Mac

Come prima cosa clicca sull'icona del client Mail che troverai nella dock oppure nell'elenco delle applicazioni installate del tuo Mac.

Dock

Avviata l'applicazione, vai nel menù in alto e seleziona Mail e poi Preferenze

Preferenze Mac

Una volta aperta la finestra:

  1. clicca sul tab Account con il simbolo della chiocciola (@)
  2. seleziona, sulla sinistra, l'account di posta su cui desideri eseguire il cambio password
  3. clicca sul tab Impostazioni server presente in alto
Mac Mail Cambio Password

Ora modifica il contenuto del campo Password, sia nella sezione della "posta in entrata" che in quella della "posta in uscita". Assicurati di cliccare in basso sul tasto Salva per salvare la nuova configurazione

Mac Mail Aggiornamento Password

Ora che hai aggiornato la password della tua casella email sul client di posta Mail per Mac, per verificare che tutto funzioni correttamente, invia un nuovo messaggio alla tua stessa casella di posta, cliccando su questa icona

Mac Mail Invia Nuova Email

Mail per Iphone e IPad

Cambio password casella di posta in Apple Mail per IPad/IPhone

Vai nel menù Impostazioni del tuo IPhone/IPad

Impostazioni IPhone/IPad

Scrolla il menù finchè non troverai la voce Mail e selezionala

Impostazione Mail IPhone/IPad

Clicca su Account

Impostazione Account IPhone/IPad

Ora seleziona l'account di posta configurato (in questo esempio viene indicato come Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Selezione account di posta

Fai di nuovo click nella successiva schermata in relazione all'Account

Click su Account

Ora aggiorna il campo Password in corrispondenza di SERVER DI POSTA IN ARRIVO (1) e subito dopo clicca sull'opzione SMTP per andare ad aggiornare anche i riferimenti del SERVER DI POSTA IN USCITA (2)

Modifica password server posta in arrivo e in uscita

Seleziona il riferimento SERVER PRINCIPALE

Selezione Server Principale

Modifica il campo Password inserendo nuovamente la nuova password e clicca su Fine per salvare la configurazione

Reinserimento Password e salvataggio configurazione

Dopo aver eseguito il cambio password inviate un messaggio a voi stessi per verificare che l'invio e la ricezione funzionino correttamente.



GMail per Android

Cambio password casella di posta in GMail per Android

Aprire l'app GMail eseguendo un Tap sulla sua icona

Icona GMail

Esegui un Tap sul simbolo del menu (tre linee orizzontali) in alto a sinistra nello schermo del tuo smartphone/tablet

GMail menù app

Scorri verso il basso ed esegui un Tap sull'icona a forma di ingranaggio per entrare nelle Impostazioni

GMail impostazioni app

A questo punto comparirà l'elenco delle caselle di posta configurate su Gmail. Fai Tap sull'indirizzo al quale vuoi cambiare la password

GMail elenco account app

In corrispondenza della sezione Impostazioni server vedrai due sottovoci, cominciamo con la prima denominata Impostazioni posta in arrivo, facendo Tap su di essa

GMail impostazioni server in entrata

Si aprirà una finestra superiore nella quale sarà possibile modificare il campo della password, sempre facendo tap nell'area indicata come da immagine di seguito.
La modifica sarà poi effettiva confermando con un Tap sul pulsante Fine"

GMail impostazione password posta in entrata

Come per la modifica della password per la posta in entrata, ripartendo sempre dalla sezione Impostazioni server, esegui ora un Tap su Impostazioni posta in uscita

GMail impostazioni server posta in uscita

Si aprirà un ulteriore finestra superiore dove potrai modificare la password della casella di posta per la posta in uscita

GMail impostazione password posta in uscita

Dopo aver eseguito il cambio password inviate un messaggio a voi stessi per verificare che l'invio e la ricezione funzionino correttamente.





cambio password, outlook, mail, thunderbird, gmail, ipad, iphone, windows, mac, apple